TAM Atlante della Memoria | Memori(v)e

Reti di memoria
Laboratorio di comunicazione digitale

Quando

31 maggio - 2 giugno 2025

Dove

Morcone (BN)

A cura di

RIMA

Quali storie attraversano il web? Come si intrecciano le memorie dei luoghi con i linguaggi della contemporaneità? “Reti di Memoria”, è stato il laboratorio sulla narrazione dei luoghi all’interno del progetto Memori(v)e, che ha cercato di riconnettere passato e presente, per restituire un racconto emozionale ed etico dei paesaggi, della vita e delle persone che abitano il paese.  

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, sotto la guida della giornalista e social media strategist Chiara Carolei e dell’antropologa Virginia Monteforte, i partecipanti hanno esplorato gli strumenti digitali come veicoli di comunicazione collettiva. Tra talk, esercitazioni pratiche e momenti di confronto, il laboratorio ha offerto uno spazio per riflettere su come raccontare i territori attraverso nuovi codici, quelli dei social, mantenendo viva l’autenticità dei contenuti.  

Il percorso si è aperto con un incontro dedicato alla narrazione digitale, seguito dall’evento “Sulla punta della lingua”, un’esperienza immersiva tra cibo e racconto, svoltasi al Ristorante Biancamela con la chef Annamaria Mastrantuono. Le giornate successive hanno visto i partecipanti cimentarsi nella produzione di contenuti per il web, culminando nella restituzione pubblica “Morcone Social”, dove storie e immagini hanno preso forma in una narrazione condivisa del paese. 

“Reti di Memoria” ha rappresentato un’occasione per valorizzare le figure locali e attivare un racconto generativo dei luoghi, capace di abitare anche gli spazi digitali. Una tessitura di voci, volti, sapori e sguardi che rinnova il legame tra comunità abitanti e innovazioni future. 

 

Azione a cura di: Associazione RIMA

Hanno collaborato:  Chiara Carolei, Virginia Monteforte, Ristorante Biancamela, Annamaria Mastrantuono 

Foto: Daniele Silvestri, Virginia Monteforte