TAM Borgo Bottega | Scuola del pane e dei paesi

Concerto al tramonto nel campo di grano

Tributo alla nascita della Comunità del Grano dell’Alta Valle del Tammaro, nel cuore del Sannio.

Field Modulation - Interferenze per Pianoforte e Campo di Grano

Ingresso libero e gratuito

Morcone

Agriturismo Di Fiore, Contrada Coste Località Galli

13 Luglio 2025

ore 19.30

Un pianoforte a mezza coda, collocato al centro del campo di grano seminato a ottobre 2024 con le bambine e i bambini della scuola primaria I.C. Eduardo de Filippo, oggi a piena maturazione e pronto per il raccolto, attiva una partitura aperta, composta da suoni ambientali e vibrazioni artificiali.

Un atto performativo site-specific che intreccia pratica musicale, ecologia e paesaggio, per inaugurare il CAMPUS Forno di comunità / Bottega Ibrida, che avrà luogo dal 14-23 luglio. 

Il paesaggio del grano non è semplice sfondo, cartolina ma soggetto vivente: il fruscio del vento tra le spighe alte della saragolla, il canto degli insetti, il movimento dei corpi umani e vegetali interferiscono con la partitura acustica della performance.
Nel paesaggio che abbraccia Morcone attiviamo uno spazio di ascolto condiviso, dove campo di grano e pianoforte si corrispondono, rendendo visibile la potenzialità della nascente comunità del grano.

 

Si consiglia di portare: telo per sedersi, acqua, cappello.

 

Azione a cura di: Terzo Paesaggio, Madre Project

Madre Project è un progetto di: Terzo Paesaggio, Panificio Davide Longoni, Avanzi, Acube, partner tecnico Tagliavini 
Campus 2025 in partnership con: Panificatori Agricoli Urbani, Comunità Grano Alto, Slow Grains Italia 

Come raggiungerci

Clicca qui per scoprire la posizione esatta dell’evento

Dove parcheggiare

Il parcheggio auto di riferimento è quello dell’Agriturismo di Fiore. Non è consentito parcheggiare lungo la strada.

Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, nell’ambito del PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0” (M1C3), – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.  

Soggetto attuatore: Comune di Morcone

Morcone-Stemma

Segui i canali social di TAM

Cookie Policy
Privacy Policy
Termini e Condizioni