20-29 maggio 2025
Morcone (BN)
Terzo Paesaggio
Dal 20 al 29 Maggio si è svolto il primo campus residenziale di formazione, “Comunità del Grano”, dieci giorni di formazione, ricerca e sperimentazione per accompagnare la nascita di un patto collettivo del pane, progettando la filiera corta della Valle del Tammaro e la nascita della sua comunità del grano.
Sotto la guida di Madre Project, Scuola del pane e dei Luoghi, e una serie di ospiti e tutor d’eccezione, fornai, mugnai, contadini, micro-pastifici, ricercatori , i partecipanti, provenienti da tutta Italia e con diversi percorsi professionali si sono confrontati sulla creazione di nuove economie locali di prossimità legate al pane.
Le giornate immersive, organizzate secondo il principio di “imparare facendo” hanno alternato momenti teorici, lezioni tecniche ad esercitazioni pratiche di panificazione utilizzando il forno mobile realizzato all’interno del container che farà base a Morcone fino al secondo Campus previsto a Luglio.
Per pensare con il pane, il container è stato il centro vitale di una staffetta che ha visto panificatori della rete PAU e della comunità del grano alto di Monghidoro alternarsi per sfornare pagnotte da far assaggiare alla comunità, utilizzando farine diverse locali, saragolla, romanella, o provenienti da Mulini storici come quello siciliano di MOLINI DEL PONTE.
Il pane, con tutta la sua carica simbolica di strumento d’unione, è stato il centro di una pratica collettiva che ha analizzato il valore della coltivazione di antiche varietà di grano, la conoscenza dei saperi contadini radicati e le strategie per una nuova economia territoriale.
Un paese riunito intorno ad un nuovo pane agricolo, come nel rito di panificazione collettiva in piazza Manente, il Panegirico, animato dai maestri Davide Longoni e Gabriele Bonci, in cui il pane è diventato atto pubblico e di emozione condivisa.
Il campus ha rappresentato un primo tassello della visione di TAM Borgo Bottega: fare dell’arte del pane una spinta alla crescita di una comunità coesa e consapevole.
Azione a cura di: Terzo Paesaggio
Hanno collaborato: Madre project, Scuola del Pane e dei luoghi, Panificio Davide Longoni, Avanzi, a|cube, PAU – Panificatori Agricoli Urbani, Slow Grain Italia, Comunità del Grano Alto, Gabriele Bonci, Antonio De Rossi, Tagliavini SPA.
Foto e video: Manuel Capparelli